• tutti
  • Itinerari culturali
  • cinema
  • danza
  • inclusione
  • performance
  • seminari
  • stazione di transito
Sapienze in Transito

Stazione di Transito

Febbraio-Marzo 2023

Sapienze in Transito

I laboratori multidisciplinari del programma "Sapienze in Transito" coinvolgono professionisti della comunità ucraina rifugiata in Sardegna, sono aperti a tutti e si svolgono in italiano, ucraino e inglese, per favorire l’interazione e lo scambio multiculturale. 

Festa Mobile di Capodanno

Accademia del Tempo

27-31 dicembre 2022

Festa Mobile di Capodanno

Carovana SMI organizza una grande Festa Mobile per celebrare il Capodanno 2022-2023 e ringraziare tutti quelli che hanno collaborato e gioito con noi.

Festa Mobile. Itinerari artistico-culturali tra quartieri

Accademia del Tempo

19-20 novembre 2022

Festa Mobile. Itinerari artistico-culturali tra quartieri

Un weekend di spettacoli, installazioni artigiane e performance multidisciplinari con artisti e artigiani per valorizzare la via Dante. In collaborazione con Il Crogiuolo, Teatro Alkestis, Antas Teatro.

MENSA_inTransito

stazione di transito

dal 9 al 20 maggio

MENSA_inTransito

Riapre la Mensa in Transito, pratica e da asporto! Ti aspettiamo dal 9 al 13 e dal 16 al 20 maggio in via Dante 60, a Cagliari.

Tram@ndare. Atelier di sartoria creativa

stazione di transito

in corso

Tram@ndare. Atelier di sartoria creativa

Laboratori di co-progettazione e co-creazione sartoriale con la sarta Maria Teresa Todde

Accademia del tempo 2022

accademia del tempo

2021

Accademia del tempo 2022

Il nuovo progetto pluriennale di Carovana SMI, un percorso di indagine trans-disciplinare in_formazione

La città che viaggia 2021

LA CITTà CHE VIAGGIA

2021

La città che viaggia 2021

Itinerari verso cittadinanze multiculturali. Nuovi spazi di indagine, educazione e produzione artistica e culturale di carattere transdisciplinare per la costruzione di una riflessione culturale sulla profonda crisi in atto.

Esperientzias

stazione di transito

in corso

Esperientzias

Atelier di incontri, seminari e pedestrian tours lungo il tessuto della città.

Officin&ideali_Residenze in Transito

Officin&ideali_Residenze in Transito

Progetto di residenza per giovani artisti visivi, multimediali e performativi realizzato con il sostegno del Mibac nell’ambito del bando SIAE “PerChiCrea”.

La città che viaggia 2018

La città che viaggia 2018

Itinerari culturali multidisciplinari rivolti ai cittadini immigrati in Sardegna da paesi non comunitari e persone nate nell’isola. Le azioni coinvolgono singoli e gruppi già costituiti, per favorire la formazione di cittadinanze cre-attive e multiculturali.

Kelenya

Kelenya

Progetto realizzato con il supporto di UNHCR e INTERSOS, attraverso il programma di capacity-building ed empowerment “PartecipAzione – Azioni per la Protezione e la Partecipazione dei Rifugiati”. Kelenya sostiene la cittadinanza multiculturale attraverso la pratica delle arti e i settori della produzione degli esseri della Terra.

Nomadic Gambian Ensemble

Nomadic Gambian Ensemble

Marching band gambiana coordinata da Omar Baldeh, musicista e performer che dal 2017 collabora con Carovana SMI.

ANG in Radio Cagliari

ANG in Radio Cagliari

PROGETTO FINANZIATO DAL BANDO ANG INRADIO #PIUDIPRIMA DELL'AGENZIA NAZIONALE PER I GIOVANI GRAZIE AI FONDI DEL DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE GIOVANILI E SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E DAL PROGRAMMA ERASMUS+ DELL'UNIONE EUROPEA

Cagliari riflessa

Cagliari riflessa

Cagliari riflessa. Immersioni urbane è un progetto che valorizza la città di Cagliari come città d’acqua, i suoi paesaggi urbani liquidi, con le miriadi di implicazioni simboliche, energetiche e ambientale che l’acqua rappresenta.