carovana smi
accademia del Tempo
2 agosto 2023
Un progetto performativo multidisciplinare che si configura a seconda dei contesti in cui si presenta e diventa uno spettacolo, creato ed eseguito dalla coreografa Andreja Rauch Podrzavnik e dal compositore Christopher Benstead.
Accademia del Tempo
31 luglio - 3 agosto 2023
Iscrizioni aperte per partecipare alla residenza artistica di ricerca sull’improvvisazione multidisciplinare della Summer Academy, con la coreografa Andreja Rauch Podrzavnik e il compositore Christopher Benstead, in collaborazione con Ornella D’Agostino (Direttrice artistica Carovana SMI), la coreografa Francesca Cinalli e il musicista Paolo De Santis (Tecnologia Filosofica).
9 luglio 2023
Carovana SMI vi invita al Museo di Santa Eulalia per la Festa Mobile: una serata di itinerari artistici e performativi. Conclusione del progetto Sapienze in Transito con una performance di danza, una mostra mercato, una degustazione di ricette multiculturali e uno spettacolo finale.
accademia del tempo
25 giugno 2023
A Cagliari la 1° edizione del Mondo Film Festival, una rassegna di cortometraggi per filmmaker indipendenti con prodotti audiovisivi innovativi in contemporanea in quattro paesi del mondo: Italia, Spagna, Colombia e Kenya.
In corso
L'Accademia del Tempo è un percorso di indagine transdisciplinare in_formazione, che riflette sui processi di trasformazione dei linguaggi e delle estetiche della contemporaneità. Il programma prevede la realizzazione di seminari, gruppi di studio e di lavoro sui temi specifici del progetto, intrecciati con momenti di ricerca-attiva volta alla produzione di atti performativi e azioni artistico-culturali.
La città che viaggia
14 dicembre 2022
Presentazione del diario visivo "Che cosa ci facciamo noi qui", realizzato nel corso della residenza artistica a San Sperate a fine ottobre 2020 nell'ambito del progetto "Officin&Ideali. Residenze in Transito", a cura di Ornella D'Agostino e Stefano Odoardi.
Accademia del Tempo
23 agosto 2022
Un processo partecipato lungo una giornata per disegnare una performance multidisciplinare, in scena la sera stessa in un evento aperto al pubblico. Con Riccardo Ruggeri e Ornella D’Agostino
stazione di transito
6 luglio 2022
Una performance interattiva con il pubblico, per lasciare traccia dell’attraversamento in mondi altri. Una performing radio che promuove le offerte integrate della Community Hub Stazione di Transito.
accademia del tempo
2021
Il nuovo progetto pluriennale di Carovana SMI, un percorso di indagine trans-disciplinare in_formazione
Ascolta i nuovi podcast della webradio Cagliari - Stazione di Transito
Presentazione al pubblico dei progetti esito della residenza artistica Officin&Ideali - Residenze in transito
Progetto di residenza per giovani artisti visivi, multimediali e performativi realizzato con il sostegno del Mibac nell’ambito del bando SIAE “PerChiCrea”.
Videomanifesto 2 Collettivo Artistico Temporaneo Officin&Ideali
Un itinerario di scoperta delle antiche fonti della città di Cagliari con Tiziana Sassu 14 dicembre ore 10.30 partenza: Chiesa di San Michele, via Azuni
Un viaggio tra architetture e paesaggi sulle fontane storiche della Sardegna. Venerdì 6 dicembre alle ore 18.30, sala Hostel Marina, piazza san Sepolcro, Cagliari.
Spettacolo realizzato da bambini di diversa provenienza culturale, destinato al pubblico di tutte le età. Camminare sulla terra è come spingere i pedali di un millepiedi infinito che mantiene in moto il pianeta Terra.
Progetto per la realizzazione di podcast scaricabili online realizzati da Carovana SMI per l’Agenzia Nazionale Giovani.
Cartoline Video è il prodotto di un Laboratorio transculturale di video arte e comunicazione nell’ambito del progetto Navigare i confini, programma presentato da Carovana SMI al MIBACT nell’ambito del progetto MigrArti.
C.Arte d’Imbarco è il progetto presentato da Carovana SMI e i suoi partner nell’ambito della seconda edizione del bando Migr.Arti Spettacolo.
Performance dell'artista camerunense Romeo François MBogol, accompagnato dal musicista polistrumentale filippino Raul Boongaling alla chitarra e percussione elettronica.
La musica per viaggiare nel mondo e nella città, con itinerari che partono dalle Stazioni ARST di Piazza Repubblica a Cagliari, San Gottardo a Monserrato: InterNation Music è un viaggio urbano che si muove da una stazione all'altra di Metrocagliari.