Accademia del Tempo
dal 16 giugno
Il laboratorio L’abito che indosso esplora i linguaggi performativi attraverso l’arte dell’improvvisazione e della composizione istantanea: attraverso il rito della vestizione, giocheremo sulla trasformazione della propria immagine.
stazione di transito
9 giugno 2022
Primo appuntamento del programma L'Abito che indosso, di Ornella D'Agostino con Il Corgiuolo e la sartoria Tram@ndare. Giorgia Frau propone un workshop per conoscere i processi creativi propri del mestiere del designer.
stazione di transito
laboratori di cucina
Sono aperte le iscrizioni per quattro laboratori di cucina multiculturale: dalle Filippine al Sud America, dall'Africa all'Europa. Prenotazione obbligatoria.
Stazione di Transito
4 giugno 2022
Un itinerario per-formativo per sviluppare una nuova consapevolezza sui processi di strutturazione naturale e antropica del paesaggio con il landscape designer Luigi Usai.
stazione di transito
28 maggio 2022
Seminario pratico teorico con Luigi Usai, land designer e paesaggista, per elaborare un progetto di rigenerazione della propria terrazza o giardino urbano.
stazione di transito
24-25 maggio 2022
Due laboratori per indagare il mondo interiore, i suoi rapporti con lo spazio esteriore e i processi di visualizzazione del corpo che generano i linguaggi gestuali. Con Luisa Aru e Ornella D'Agostino
Il laboratorio L’abito che indosso esplora i linguaggi performativi attraverso l’arte dell’improvvisazione e della composizione istantanea: attraverso il rito della vestizione, giocheremo sulla trasformazione della propria immagine.
Primo appuntamento del programma L'Abito che indosso, di Ornella D'Agostino con Il Corgiuolo e la sartoria Tram@ndare. Giorgia Frau propone un workshop per conoscere i processi creativi propri del mestiere del designer.
Sono aperte le iscrizioni per quattro laboratori di cucina multiculturale: dalle Filippine al Sud America, dall'Africa all'Europa. Prenotazione obbligatoria.
Un itinerario per-formativo per sviluppare una nuova consapevolezza sui processi di strutturazione naturale e antropica del paesaggio con il landscape designer Luigi Usai.
Seminario pratico teorico con Luigi Usai, land designer e paesaggista, per elaborare un progetto di rigenerazione della propria terrazza o giardino urbano.
Due laboratori per indagare il mondo interiore, i suoi rapporti con lo spazio esteriore e i processi di visualizzazione del corpo che generano i linguaggi gestuali. Con Luisa Aru e Ornella D'Agostino
La Stazione di Transito, sede dell’associazione Carovana SMI, è una community hub multidisciplinare e multifunzionale, uno spazio di lavoro e studio attrezzato tecnologicamente, per sperimentare ponti tra i settori della formazione e produzione artistica transdisciplinare. Stazione di Transito è un progetto realizzato con il contributo di Sardegna Ricerche, programma CambiaMenti. Scopri i nostri servizi.
Eventi integrati tra arte, cibo, cura e ambiente con gli Stazione di Transito. Scopri tutti i nostri progetti.
Cuochi professionisti, sarti e sarte, esperti nel montaggio video, organizzazione di eventi. Di cosa hai bisogno?
I nostri spazi sono a tua disposizione, per lavorare o organizzare eventi, riunioni e laboratori. Scegli lo spazio più adatto a te.