stazione di Transito
16-17 settembre 2023
Un evento per rievocare i saperi e la storia di Santa Ildegarda da Bingen (1098 -1173), una figura femminile potente, che attraverso i suoi studi ha sistematizzato un bagaglio di saperi nei campi della medicina olistica, come della musica, del teatro, dell'alimentazione e della spiritualità.
accademia del Tempo
2 agosto 2023
Un progetto performativo multidisciplinare che si configura a seconda dei contesti in cui si presenta e diventa uno spettacolo, creato ed eseguito dalla coreografa Andreja Rauch Podrzavnik e dal compositore Christopher Benstead.
Accademia del Tempo
31 luglio - 3 agosto 2023
Iscrizioni aperte per partecipare alla residenza artistica di ricerca sull’improvvisazione multidisciplinare della Summer Academy, con la coreografa Andreja Rauch Podrzavnik e il compositore Christopher Benstead, in collaborazione con Ornella D’Agostino (Direttrice artistica Carovana SMI), la coreografa Francesca Cinalli e il musicista Paolo De Santis (Tecnologia Filosofica).
Accademia del Tempo
16 luglio 2023
Chiamata alle Arti è un percorso di riflessione sul ruolo dell’arte nel raggiungimento della pace e di un sistema produttivo sostenibile. L'evento favorisce lo scambio di esperienze tra i diversi partecipanti (artisti, performer, poeti, musicisti, studiosi di economia e finanza, artigiani e aziende agricole a kmO) e un primo processo di condivisione col pubblico locale dei valori fondanti di WarFree.
accademia del tempo
14 luglio 2023
Dalla riscrittura di materiali di documentazione, ricerca e produzione artistica portato avanti negli anni da Carovana nel bacino del Mediterraneo, un lungo viaggio sull’umanità in movimento: una Festa Mobile con Danze in Transito dal mondo e una cena multiculturale.
Accademia del tempo
9 luglio 2023
Carovana SMI vi invita al Museo di Santa Eulalia per la Festa Mobile: una serata di itinerari artistici e performativi. Conclusione del progetto Sapienze in Transito con una performance di danza, una mostra mercato, una degustazione di ricette multiculturali e uno spettacolo finale.
Iscrizioni aperte per partecipare alla residenza artistica di ricerca sull’improvvisazione multidisciplinare della Summer Academy, con la coreografa Andreja Rauch Podrzavnik e il compositore Christopher Benstead, in collaborazione con Ornella D’Agostino (Direttrice artistica Carovana SMI), la coreografa Francesca Cinalli e il musicista Paolo De Santis (Tecnologia Filosofica).
Chiamata alle Arti è un percorso di riflessione sul ruolo dell’arte nel raggiungimento della pace e di un sistema produttivo sostenibile. L'evento favorisce lo scambio di esperienze tra i diversi partecipanti (artisti, performer, poeti, musicisti, studiosi di economia e finanza, artigiani e aziende agricole a kmO) e un primo processo di condivisione col pubblico locale dei valori fondanti di WarFree.
Carovana SMI vi invita al Museo di Santa Eulalia per la Festa Mobile: una serata di itinerari artistici e performativi. Conclusione del progetto Sapienze in Transito con una performance di danza, una mostra mercato, una degustazione di ricette multiculturali e uno spettacolo finale.
L'Accademia del Tempo è un percorso di indagine transdisciplinare in_formazione, che riflette sui processi di trasformazione dei linguaggi e delle estetiche della contemporaneità. Il programma prevede la realizzazione di seminari, gruppi di studio e di lavoro sui temi specifici del progetto, intrecciati con momenti di ricerca-attiva volta alla produzione di atti performativi e azioni artistico-culturali.
Conoscersi nell'esperienza dell'arte e della spiritualità. Carovana SMI organizza un weekend per sperimentare diverse discipline legate al mondo dell'arte, della spiritualità e del benessere. In collaborazione con l'Arcidiocesi di Cagliari, Caritas Diocesana.
I laboratori multidisciplinari del programma "Sapienze in Transito" coinvolgono professionisti della comunità ucraina rifugiata in Sardegna, sono aperti a tutti e si svolgono in italiano, ucraino e inglese, per favorire l’interazione e lo scambio multiculturale.
La Stazione di Transito, sede dell’associazione Carovana SMI, è una community hub multidisciplinare e multifunzionale, uno spazio di lavoro e studio attrezzato tecnologicamente, per sperimentare ponti tra i settori della formazione e produzione artistica transdisciplinare. Stazione di Transito è un progetto realizzato con il contributo di Sardegna Ricerche, programma CambiaMenti. Scopri i nostri servizi.
Eventi integrati tra arte, cibo, cura e ambiente con gli Stazione di Transito. Scopri tutti i nostri progetti.
Cuochi professionisti, sarti e sarte, esperti nel montaggio video, organizzazione di eventi. Di cosa hai bisogno?
I nostri spazi sono a tua disposizione, per lavorare o organizzare eventi, riunioni e laboratori. Scegli lo spazio più adatto a te.