SYNERGIES

Synergies è un laboratorio di danza e movimento, condotto da Tony Thatcher, membro della Royal Society of Arts (Regno Unito), coreografo, performer, scrittore, professionista del disegno, insegnante di Alexander, educatore. Docente senior della Facoltà di danza al Conservatorio di musica e danza Trinity Laban.
A Cagliari propone un percorso intensivo per scoprire la complessità della creazione artistica coreografica in chiave collaborativa e interdisciplinare. Al centro del laboratorio i diversi elementi che contribuiscono al fare arte – lo spazio, il sito e la parola/suono – che affronteremo formulando e discutendo idee col gruppo e considerando opinioni diverse.

PROGRAMMA DELLE LEZIONI

Primo incontro di introduzione previsto per il 29 giugno, in concomitanza con “Nella Natura 5/Danzare il paesaggio”: escursione e laboratorio di danza nelle foreste di Tonara.
Il laboratorio proseguirà a Cagliari, alla Scuola di danza A. Pittaluga (via A. Negri 28) nei giorni: lunedì 30 giugno, martedì 1 luglio, mercoledì 2 luglio, sabato 5 luglio e domenica 6 luglio.
Il programma si conclude lunedì 7 luglio con l’incontro STORIE E CULTURE DELLA DANZA un dialogo aperto tra la direttrice artistica Ornella D’Agostino e l’artista inglese, per riflettere insieme sulla didattica della danza negli ultimi 45 anni.
Incontri individuali – TECNICA ALEXANDER 
La tecnica Alexander è un metodo di rieducazione che mira a migliorare la postura, la coordinazione e il movimento, insegnando a riconoscere e abbandonare le tensioni muscolari superflue. Attraverso l’apprendimento di una maggiore consapevolezza del proprio corpo, la tecnica Alexander può portare benefici terapeutici e preventivi, migliorando la performance in varie attività e favorendo il benessere generale.

INFORMAZIONI

Prenotazione obbligatoria. Posti limitati. 
Costo del laboratorio: 50€ per persona. 
Per info sulle sedute individuali di Alexander, scrivere a carovana.smi@gmail.com o al tel. +39 339 353 7727

Crediti

Eventi compresi nel programma Accademia del Tempo di Carovana SMI, sostenuto da Regione Autonoma della Sardegna e Fondazione di Sardegna.